Mapei
Materiali per l'edilizia

Mapei

Informazioni

Fondata nel 1937 da Rodolfo Squinzi a Milano, dove risiede tuttora il quartier generale, Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Con una storia radicata nella ricerca di soluzioni avanzate, continua a contribuire alla realizzazione delle più importanti opere architettoniche e infrastrutturali a livello globale.

Grazie alla propria vocazione all’innovazione e al continuo lavoro di ricerca, Mapei propone soluzioni di qualità, durevoli e attente al pianeta e alle persone per un’edilizia sempre più sostenibile.

Con 96 consociate in 57 Paesi e 96 stabilimenti produttivi in 36 nazioni, il Gruppo occupa oltre 12.500 dipendenti in tutto il mondo. Perseguendo una strategia di crescita ha acquisito, nel corso degli anni, importanti società internazionali e nell’anno 2023 ha registrato un fatturato consolidato di 4,2 miliardi di euro. 

Tra le oltre venti linee di prodotto offerte da Mapei sul mercato, anche una linea di soluzioni sviluppate per il consolidamento e il rinforzo strutturale.

In tale contesto, la conduzione di molteplici ricerche scientifiche e lo sviluppo di materiali innovativi hanno notevolmente favorito, specialmente nel corso degli ultimi decenni, lo sviluppo di nuove tecnologie orientate al rinforzo di strutture esistenti. Anche in questo campo Mapei si contraddistingue da oltre vent’anni nello sviluppo di nuove soluzioni e tecniche innovative di intervento, seguendo le evoluzioni normative e tecnologiche legate ai più importanti eventi sismici internazionali, portando allo sviluppo di sistemi di rinforzo specifici per ogni diversa problematica.

Mapei propone sistemi che coniugano alte prestazioni meccaniche e sostenibilità. Tra questi spiccano i tessuti in fibra di carbonio Mapewrap, utilizzati per potenziare travi e pilastri in calcestruzzo, e le lamine Carboplate, ideali per interventi su solai e murature storiche grazie alla loro compatibilità e resistenza. Tecnologie come FRCM System, intonaci armati con reti in fibra di vetro, offrono soluzioni a basso spessore per il consolidamento di lesioni, preservando l’estetica degli edifici esistenti.

L’impegno nell’innovazione si riflette nella collaborazione con università e centri di ricerca come Eucentre, centro di ricerca sismica, che ha portato allo sviluppo di Mapei Structural Design: un software gratuito per progettare rinforzi strutturali secondo normative globali, utilizzato da oltre 10.000 professionisti. Questo strumento digitale riduce i tempi di calcolo del 40%, ottimizzando interventi su materiali eterogenei come legno, acciaio o muratura antica.

Con un’offerta che spazia dalle malte ad altissima resistenza Planitop HPC ai sistemi di protezione passiva, Mapei si conferma partner strategico per progetti complessi – dal restauro di chiese medievali al potenziamento di grattacieli – garantendo sicurezza, durata e supporto tecnico multidisciplinare.

Per ulteriori informazioni www.mapei.com

Prodotti
Contatti
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
La rivista “Lo Strutturista”
Trimestrale cartaceo disponibile in abbinamento per la formazione del progettista.
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua