SED
Blog
4 Marzo 2023

Presentata oggi la nuova edizione di SAIE

Milano, 1 marzo 2023 – La nuova proposta di direttiva UE sulle “case green”, che ambisce a rendere il patrimonio…
bonus fiscali
2 Marzo 2023

Bonus fiscali: resta solo la strada della detrazione d’imposta?

Il DL 11/2023 del 17 febbraio da subito in vigore, per i nuovi interventi sui bonus fiscali, ha bloccato la…
calcestruzzo
27 Febbraio 2023

Il calcestruzzo faccia a vista

Il calcestruzzo faccia a vista è diventato un vero e proprio stile architettonico dopo la sua applicazione nell’Unité d’Habitation di…
INBEE
22 Febbraio 2023

Nasce INBEE: la piattaforma per la digitalizzazione delle Linee Guida Ponti e Viadotti

Nel contesto della transizione digitale imposto per la Pubblica Amministrazione, una grande svolta è stata data grazie alle Linee Guida…
Sydney
22 Febbraio 2023

Le vele di Sydney

Nel 1606 il navigatore olandese Williem Janszoon approdò in un’isola sconosciuta: l’Australia. Utilizzata nel Settecento dal governo inglese come colonia…
Superbonus
20 Febbraio 2023

Superbonus, cosa succede alle imprese?

Si va verso un nuovo aggiornamento delle regole per il Superbonus, anche in seguito alle polemiche sollevate dalle associazioni di…
vetro
16 Febbraio 2023

Tecniche innovative e ricerche per l’analisi delle strutture in vetro

Cenni alle caratteristiche dei materiali È risaputo che il materiale vetro è caratterizzato da un comportamento meccanico estremamente diverso rispetto…
terremoti
14 Febbraio 2023

SEMINARIO online: difendersi dai terremoti si può.

Promosso dall'Accademia dello Strutturista, in collaborazione con il portale italiano Calcolo Strutturale, punto di riferimento degli strutturisti italiani, vi segnaliamo…
formazione
13 Febbraio 2023

Icotea: l’obbligo della formazione continua professionale

Come stabilito dal D.P.R. 137/2012 prevede che tutte le professioni regolamentate siano sottoposte a formazione continua. Tale obbligo è stato…
terremoto Turchia
10 Febbraio 2023

Terremoto in Turchia: il parere dell’ing. Nunziata

TERREMOTO in Turchia: Solidarietà e Vicinanza al popolo turco per l'immane tragedia o becera arroganza di falsi esperti e "commentatori"…
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
Hai bisogno di un calcolo strutturale?
Un team di professionisti altamente specializzati è al tuo servizio
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua