24 Giugno 2020 Laboratori per prove e controlli sui materiali: le FAQ del CSLP Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLP) con la Circolare del 3 dicembre n.633 ha rilasciato i criteri per il…
4 Maggio 2020 Calcestruzzo sostenibile – Dal Green Deal per un materiale sempre più rivolto all’ambiente Con la proclamazione a dicembre del “Green Deal”, la nuova Commissione Europea guidata dalla Von der Leyen ha delineato una…
21 Aprile 2020 Costruzioni in muratura: valutazione della sicurezza e classificazione degli interventi L’Italia è un Paese caratterizzato da un vastissimo patrimonio storico-artistico. Questo aspetto, per quanto possa risultare estremamente affascinante, non è…
27 Gennaio 2020 Resistenza strutturale al fuoco dei capannoni industriali in c.a. L’incendio rappresenta una criticità per la maggior parte dei capannoni industriali in cemento armato, soprattutto se datati e costruiti senza…
15 Gennaio 2020 La verifica delle unioni acciaio-legno con bullonature La verifica degli ancoraggi delle strutture in legno e nel caso in esame delle unioni acciaio-legno, deve essere effettuata secondo…
18 Aprile 2019 Le tipologie di muratura della Circolare 2019: novità a confronto La nuova Circolare n.7 del 21 gennaio 2019 ha introdotto delle modifiche alle tipologie di muratura da utilizzare per l’analisi…
1 Aprile 2019 Circolare NTC 2018 | Il processo di esecuzione delle opere in acciaio Lo scorso Febbraio è stata pubblicata, sul supplemento n.35 della Gazzetta Ufficiale, la Circolare applicativa alle NTC 2018 approvata dal C.S.LL.PP.…
16 Gennaio 2019 Valutazione numerica della duttilità: un esempio applicativo Il progetto di una struttura antisismica deve garantire un’adeguata capacità di dissipare energia senza una sostanziale riduzione di resistenza complessiva…
15 Gennaio 2019 Il fenomeno dell’umidità ascendente al piede murario Il fenomeno dell'umidità ascendente, conosciuto anche con il termine umidità di risalita, costituisce un serio problema per numerose tipologie di…
6 Dicembre 2018 Perché costruire in acciaio? 7 buoni motivi per farlo A differenza dell'edilizia che opera con il laterocemento, quella che utilizza l'acciaio è completamente “a secco”, senza getti in opera,…