IperSpace BIM TE
Progettazione
scaffalature metalliche
3 Agosto 2023

Analisi e modellazione FEM di scaffalature metalliche

Nel seguente articolo, si vuole descrivere la problematica inerente alla modellazione f.e.m. e la verifica di strutture in acciaio con…
20 Luglio 2023

Progettare con il legno

Al giorno d’oggi si è diffuso moltissimo l’utilizzo del legno in ambito strutturale tanto che i paesi che scarseggiano di…
effetti dello smorzamento proporzionale nella risposta dinamica strutturale
17 Luglio 2023

Effetti dello smorzamento proporzionale nella risposta dinamica strutturale

Stime dello smorzamento nelle strutture civili pongono un serio problema nella dinamica strutturale. Vi sono serie difficoltà di fornire misure…
primo ponte sospeso d’Italia
12 Luglio 2023

Il primo ponte sospeso d’Italia: il Ponte Sul Garigliano

Al variare della lunghezza dei rami di catena dovuti alle variazioni di tensione, il perno inferiore A oscillerà a mo’…
Il primo ponte sospeso d'Italia.
28 Giugno 2023

Il primo ponte sospeso d’Italia: il Ponte Sul Garigliano

La geniale idea del doppio pendolo Lo schema classico di un ponte sospeso è quello in cui su ogni testa…
modellare i giunti
22 Giugno 2023

Il Metodo per componenti

Nella modellazione delle strutture in acciaio, spesso, il progettista si trova a dover modellare i giunti della struttura da lui…
Il primo ponte sospeso d'Italia.
12 Giugno 2023

Il primo ponte sospeso d’Italia: il Ponte Sul Garigliano

Della costruzione di ponti nell’area di Minturno, se ne parla in diversi documenti risalenti già all’epoca romana quando un ponte…
Strength ductility design
8 Giugno 2023

I giunti nelle strutture in acciaio

Quando si progettano le strutture in acciaio, gli elementi a cui si deve porre particolare attenzione sono i giunti che…
Il primo ponte sospeso d'Italia.
29 Maggio 2023

Il primo ponte sospeso d’Italia: il Ponte Sul Garigliano

Chi, anche per caso dovesse trovarsi nella zona archeologica di Minturnae nel comune di Minturno in provincia di Latina (ex…
25 Maggio 2023

Le metodologie per una corretta maturazione dei getti in calcestruzzo

La corretta maturazione (“stagionatura controllata”) del calcestruzzo è di fondamentale importanza per ottenere manufatti strutturali le cui caratteristiche rispecchiano le…
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
Hai bisogno di un calcolo strutturale?
Un team di professionisti altamente specializzati è al tuo servizio
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua