Ingegnere civile ed ambientale indirizzo strutture, con laurea triennale nelle classe edili di ingegneria con votazione finale 110/110 presso Università degli studi D'Annunzio - Chieti-Pescara. Dopo la laurea triennale, ho seguito il corso indirizzo strutture nelle classe di lauree magistrali LM24 civile ed ambientale, laureandomi con votazione finale 110/110 con lode e dignità di stampa, presso la medesima università. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia al n.2963. Assistente alla didattica presso il dipartimento INGEO dell'Università degli studi D'Annunzio, sotto i corsi di meccanica delle murature (ing. Alberto Viskovic), teoria delle strutture e scienza delle costruzioni (Ing. Marcello Vasta) e progettazione avanzata strutturale in acciaio, c.a.p. e ponti (Ing. Marco Petrangeli). Dopo il periodo universitario, seguito da ampie pubblicazioni e da convegni, ho iniziato a collaborare presso vari studi del pescarese, fino al trasferimento in Emilia Romagna, dove attualmente svolgo l'attività professionale, collaborando con varie società di Ingegneria e liberi professionisti. Nel corso degli anni si sono susseguite altre pubblicazioni e volumi, come ad esempio (Criteri di modellazione FEM 2016-Grafill editoria, ed Analisi di edifici in muratura in aggregato edilizio 2020 - Grafill editoria). Vasta esperienza nel campo delle analisi di vulnerabilità sismica ed interventi di consolidamento statico e sismico di edifici ed infrastrutture esistenti, adeguamento e miglioramento sismico di strutture civili ed industriali, analisi, modellazione e progettazione strutturale di opere in cemento armato, acciaio, muratura, legno ed alluminio, progettazione e verifica di opere civili afferenti l'ambito della Geotecnica, analisi di presidi sismici e scavi importanti.