Montata su pilastri in C.A., in abbinamento a qualsiasi solaio autoportante e non, rappresenta una valida alternativa alla soluzione precompressa.
Il fondello inferiore in calcestruzzo è autoportante in fase di montaggio e getto dell’impalcato ed ha funzione di cassero e di appoggio per il solaio. Ideale per la realizzazione di centri commerciali, parcheggi multipiano, alberghi, centri congressi, scuole, ponti ed edifici industriali.
Marcata CE ai sensi della norma UNI EN 1090, è costituita da correnti inferiori e superiori, in barre tonde o quadre, collegati da anime reticolari con eventuali diagonali aggiuntivi di estremità, in acciaio da carpenteria metallica. I correnti inferiori sono annegati in un fondello di calcestruzzo opportunamente dimensionato e armato.
La trave MTR® C in abbinamento con solai autoportanti e non, rappresenta una valida alternativa ai sistemi prefabbricati precompressi.
I vantaggi delle travi MTR® C
- Riduzione del 70% dei tempi di realizzazione dei solai
- Riduzione del numero dei pilastri e delle loro sezione
- Riduzione delle sezioni delle travi in larghezza e altezza
- Riduzione delle sollecitazioni sui pilastri
- Riduzione del calcestruzzo per le travi
- Eliminazione totale dei casseri e dei puntelli
- Resistenza al fuoco senza costi e lavorazioni aggiuntive
Massima resistenza
- La resistenza al fuoco si ottiene calibrando opportunamente il copriferro inferiore, senza l’ausilio d’intonaci o vernici intumescenti.
- Ideale per la realizzazione di centri commerciali, parcheggi multipiano, alberghi, centri congressi, scuole, ponti ed edifici industriali.
Caratteristiche tecniche
- Struttura Metallica: in acciaio da carpenteria metallica conforme alla norma UNI EN ISO 10025-2
- Calcestruzzo del getto di completamento: C25/30 quando non prescritto diversamente dal progettista.
- Autoportanza: la trave porta se stessa ed il solaio che le grava già dal momento dell’appoggio sul pilastro, ancor prima del getto di completamento.
- Saldature: a filo continuo sotto gas di protezione (Process UNI EN ISO 4063-135) secondo le vigenti NTC 2008.
- Riferimenti normativi: in prima fase par. 4.2 NTC 2008 ed Eurocodice 3, in Seconda fase Par. 4.2, 4.3 NTC 2008 ed Eurocodici 2 e 4. Per progettazioni in zona sismica Cap. 7 NTC 2008 ed Eurocodice 8
- Progettazione: secondo procedura di calcolo del Software MTR® aderente alle norme vigenti.
- Resistenza meccanica al fuoco (R): in funzione del copriferro inferiore.
- Basamento: fondello di calcestruzzo rifinito con funzione di cassero e di appoggio per il solaio.
Guarda i contributi video:
Montaggio trave MTR® C con solaio alveolare