DESTINAZIONE SUD
ripartizione dei carichi
30 Novembre 2023

La ripartizione trasversale dei carichi nei ponti con impalcato a graticcio – Parte 2

Il problema, analizzato nel precedente articolo, della ripartizione dei carichi da traffico sulle travi longitudinali di un ponte a graticcio…
ponti a graticcio di travi
17 Novembre 2023

La ripartizione trasversale dei carichi nei ponti con impalcato a graticcio

I ponti stradali vengono frequentemente realizzati con impalcato a cassone oppure con impalcato a travata.L’impalcato a travata può distinguersi in…
2 Novembre 2023

Le linee di influenza: cosa sono e come tracciarle

Le linee di influenza, viste nel precedente articolo, sono uno dei tanti “strumenti” che i progettisti possono utilizzare quando devono…
sovraccarichi mobili
23 Ottobre 2023

Le linee di influenza per la risoluzione di schemi statici con sovraccarico mobile

Molto spesso capita di lavorare con strutture che prevedono, in fase di calcolo, sovraccarichi mobili. Gli schemi statici di queste…
gonnessa
5 Ottobre 2023

Il ponte di Gonnesa tra tradizione ed innovazione

Il 24 maggio 2023 è stato inaugurato a Gonnesa, vicino Cagliari, il primo ponte sviluppato in cemento armato con barre…
barre fibrorinforzate
11 Settembre 2023

Le barre fibrorinforzate rappresentano il futuro

Le Nome Tecniche del 2018 definiscono, in maniera chiara, i requisiti che una struttura deve possedere per essere classificata sicura…
20 Luglio 2023

Progettare con il legno

Al giorno d’oggi si è diffuso moltissimo l’utilizzo del legno in ambito strutturale tanto che i paesi che scarseggiano di…
Stati Limite
5 Luglio 2023

Il metodo semi-probabilistico agli Stati Limite

Le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 definiscono come requisiti fondamentali delle strutture la sicurezza agli Stati Limite Ultimi e…
modellare i giunti
22 Giugno 2023

Il Metodo per componenti

Nella modellazione delle strutture in acciaio, spesso, il progettista si trova a dover modellare i giunti della struttura da lui…
Strength ductility design
8 Giugno 2023

I giunti nelle strutture in acciaio

Quando si progettano le strutture in acciaio, gli elementi a cui si deve porre particolare attenzione sono i giunti che…
La rete degli strutturisti
Entra a far parte del più grandi network di strutturisti italiani.
Hai bisogno di un calcolo strutturale?
Un team di professionisti altamente specializzati è al tuo servizio
Ecco i servizi che possiamo offrirti:
Scegli quali servizi di ingegneria necessiti in totale sicurezza e affidabilità
Calcolo strutture in acciaio
Calcolo strutture in alluminio
Calcolo strutture in legno
Calcolo strutture in cemento armato
Calcolo strutture in muratura
Miglioramento ed adeguamento sismico
Con noi avrai garanzia di:
Tempi
di consegna certi
Rispetto
delle norme vigenti
Accuratezza
dei risultati di calcolo
Assistenza
continua