BIM&BRICK SUMMIT: Costruzioni, digitalizzazione e imprese
Il 27 e 28 maggio 2020 a Milano per dare risposte concrete alla filiera delle costruzioni.

UPDATE: l’evento è stato annullato.
Assecondare le evoluzioni tecnologiche di un’intera filiera produttiva, senza comprenderne a fondo i vantaggi e le motivazioni non produce risultati utili.
BIM&BRICK SUMMIT è il nuovo format di Digital&BIM per coinvolgere tutta la filiera delle costruzioni: un convegno di 2 giorni che si terrà a Milano presso NH Centro Congressi Milanofiori Assago il 27 e 28 Maggio. Un’occasione di confronto, networking e riflessione per tutti i protagonisti della filiera delle costruzioni, per comprendere i concreti vantaggi e le reali applicazioni del BIM partendo dalla progettazione, passando alle fasi costruttive fino alla gestione e manutenzione.
BIM&BRICK SUMMIT: la struttura dell’evento
2 sessioni plenarie di apertura e chiusura dei lavori e 4 sessioni parallele in cui si confronteranno i vari attori della filiera (Committenti, Progettisti, Imprese, Manutentori e Gestori) al fine di individuare assieme un percorso evolutivo e i reali vantaggi economici delle imprese, per chiudere l’evento con la stesura della “Carta italiana della digitalizzazione”
All’evento si incontreranno
- Produttori di software, materiali, macchine e attrezzature
- Committenti pubblici e privati
- Progettisti e professionisti
- Imprese di costruzione e installazione
- Imprese di manutenzione
- BIM Specialist e BIM Manager
Data: 27/28 maggio 2020
Location BIM&BRICK SUMMIT: Milano, NH Centro Congressi Milanofiori Assago. L’hotel NH Milano Congress Centre di Assago è sede di uno dei più grandi e migliori centri congressi di Milano. Totalmente rinnovato a fine 2015 infatti il centro congressi dispone di 31 sale conferenze e un grande spazio espositivo.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.bimandbrick.it
Per scaricare la brochure, cliccare qui
Durante tutto l’evento Calcolostrutturale.com sarà official media partner raccontando giornalmente eventi e testimonianze dei protagonisti. Inoltre contenuti esclusivi, interviste e molto altro sarà rilanciato su tutti i canali per offrire ai tecnici italiani il meglio dalla filiera delle costruzioni. Un’altra importante sfida attende la nostra redazione con la partecipazione al BIM&BRICK SUMMIT dal 27 al 28 maggio 2020.

Sicurezza in cantiere: a Frosinone per parlare di normativa, prevenzione e casi applicativi

Il cantiere digitale: a Benevento un convegno su prospettive e opportunità nella digitalizzazione delle costruzioni.

Digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità: il futuro della progettazione a SAIE Bari passa da AIST

Sismicad
SAIE 2020: La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti
