Federcostruzioni: mercato nel caos, a rischio le imprese della filiera di costruzioni.

Modifiche in corso alla misura e blocco cessione dei crediti rischiano di tagliare le gambe alla filiera delle costruzioni con ripercussioni su tutta l’economia del Paese, così il Presidente di Federcostruzioni, Paola Marone “Si tratterebbe tra l’altro di una modifica in corso, senza prevedere un regime transitorio, che getterebbe definitivamente il mercato nel caos con centinaia di famiglie e imprese gravemente danneggiate”.
Un caos generato già dal blocco della cessione dei crediti, aggravato negli ultimi giorni dall’annuncio da parte di Poste Italiane della sospensione dell’attività di acquisto di bonus fiscali da committenti privati, con evidenti danni per tutti i soggetti coinvolti.
Si tratta di migliaia di imprese la cui colpa è aver ceduto i primi SAL a Poste, non sapendo che poi sarebbe uscita dal mercato. Per questo è assolutamente necessario che Poste riprenda l’attività e completi queste cessioni” aggiunge Marone.
Federcostruzioni si è attivata da tempo per chiedere a Poste e Cdp la ripresa dell’attività per risolvere l’annosa questione dei crediti che giacciono nei cassetti fiscali di imprese e professionisti. “Non a caso abbiamo incontrato nei mesi scorsi Poste Italiane per sottolineare la gravosa situazione delle imprese che hanno ceduto il primo SAL a Poste e che adesso, non essendoci istituti bancari disposti ad acquistare i restanti crediti, hanno ricevuto la condanna a morte.
Tutto ciò si traduce in una grave situazione di forte crisi liquidità per le imprese che, in un periodo complesso dominato dalla crescita dell’inflazione, dal caro materiali ed energia, rischia di tagliare le gambe a tutta la filiera delle costruzioni con evidenti ricadute sulla crescita economica e sull’occupazione.

Il cantiere digitale: a Benevento un convegno su prospettive e opportunità nella digitalizzazione delle costruzioni.

Digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità: il futuro della progettazione a SAIE Bari passa da AIST

La formazione continua per i periti industriali: con ICOTEA mantieni le tue competenze professionali

Verso orizzonti sostenibili: Edilizia Circolare.
Corso certificatore energetico: cos'è e come si ottiene?
