Lo Strutturista Aprile 2021: il sommario
In anteprima il titolo degli articoli e gli autori presenti nel nr. 6 della rivista

Il numero 6 di Aprile 2021 de “Lo Strutturista – La prima rivista dedicata agli strutturisti italiani” è disponibile. Il progetto curato da EdilCross – marketing engineering sta suscitando sempre più interesse e si arricchisce, anche in questo numero, di firme autorevoli e prestigiose. Il Direttore responsabile della rivista è l’ing. Braian Ietto fondatore dello studio “Ingegneria e dintorni – Lo Studio” e della pagina Facebook “Ingegneria e Dintorni“. I coordinatori scientifici invece sono l’ing. Vincenzo Nunziata autore di testi per l’ingegneria strutturale e l’ing. Leonardo Bandini socio CSI Italia ed esperto in tecniche di valutazione e protezione sismica delle strutture.
L’indice del nr.6 de Lo Strutturista Aprile 2021
Di seguito le rubriche, i titoli e gli autori del numero:
- Focus | Strutture in c.a. Strength Ductility Design: progettazione antisismica consapevole e controllata per terremoti di alta intensità | ing. Vincenzo Nunziata
- Ricerca e innovazione | Volte in muratura: verifica e ottimizzazione strutturale tra passato e presente | ing. Silvia Tanturli arch. Federico Foce
- Ricerca e innovazione | Strutture in XLam e modellazione agli elementi finiti. Ipotesi, schemi statici e metodologia di calcolo | ing. Valentina Bertolutti
- Ricerca e innovazione | Valutazione periodica dello stato di sicurezza di un edificio in muratura | ing. Sara Frumento
- Analisi FEM delle strutture | Gli errori più comuni nelle fasi di studio di una struttura col metodo degli elementi finiti | ing. Francesco Marmo ing. Pasquale Cesarano
- Storia delle strutture | Un ponte tra la teoria e la pratica | ing. Daniele Borgogni
- Teoria e pratica | Modellazione degli impalcati: quando rimuovere l’ipotesi di infinita rigidezza nel piano | ing. Marco De Pisapia
- Il Diario dello Strutturista | La vera storia della costruzione della cupola del Brunelleschi | ing. Vincenzo Nunziata
- Diagnosi e sicurezza dell’esistente | Ponti esistenti, competenze nuove | Codis – ing. Giacomo Mecatti
- Urbanistica e Strutture | Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione: le differenze tra interventi | ing. Carlo Pagliai
- Comunicazione e new media | La comunicazione del “tutto gratis” e la digitalizzazione dell’ingegneria | ing. Alessandra Penna
- BuildingCuE | Innovazioni, curiosità e scoperte dal mondo dell’ingegneria | ing. Massimiliano Russo
- Poteva essere… non è | La città dello sport | dott. Francesco Ippolito
- Giorno dopo giorno | 2021: 3 ricorrenze per ricordarsi dei grandi maestri della scienza delle costruzioni | Redazione
Abbonati subito alla rivista per leggere il nr.6 di Aprile 2021. Non perdere i numeri precedenti acquista il nr. 0, il nr. 1, il nr. 2, il nr. 3, il nr. 4 e il nr. 5 presenti nel nostro Shop.

Intervento di consolidamento delle fondazioni eseguito con Pali Precaricati

Disponibile la nuova versione di IperSpace BIM, la suite per la modellazione, l’analisi ed il calcolo strutturale all’avanguardia.

Micropali ad elica discontinua per la realizzazione di un ponte

Il rilancio dell'edilizia scolastica nel 2021
Esonero parziale dei contributi previdenziali: Nel 2021 lo Stato ha destinato 2,5 miliardi ad autonomi e professionisti
