REGALA UNA LETTURA ti permette di ricevere un biglietto di auguri digitale, stampabile e personalizzato da regalare.
2 Dicembre 2022
Redazione calcolostrutturale.com
La redazione di calcolostrutturale.com è composta da ingegneri edili, copy strategist ed esperti di marketing e comunicazione.
Regala una lettura. Questo Natale fai un regalo che dura tutto l’anno. Scegli l’abbonamento a Lo Strutturista del Xmas Pack 1 o Xmas Pack 2 e riceverai un biglietto d’auguri personalizzabile da regalare
Lo Strutturista Christmas pack 1comprende l’abbonamento per i quattro numeri in uscita nel 2023 e tutti gli arretrati dell’anno 2022.
Nel nr. 9
I nodi trave-pilastro negli edifici antisismici in c.a. | ing. Aurelio Ghersi
Il varo dei viadotti: dal basso o a spinta | ing. Giulio Cesare Pedicini
Insediamenti abitativi informali. L’approccio di Build Change a soluzioni resilienti |ing. Stefano Pompei, ing. Anna Pavan
Nel nr. 10
Risposta sismica di aggregati in muratura: caso studio nel centro storico di Mirandola | ing. Antonio Formisano, ing. Nicola Chieffo
Adeguamento sismico attraverso dissipatori isteretici ad instabilità impedita – Caso studio di una scuola elementare di Formia | arch. Elio Conte, arch. Martina Autiero, ing. Emma Alessandra Ciard
Quando normativa e realtà non coincidono – La resistenza dei materiali in costruzioni di muratura informali | ing. Anna Pavan, ing. Stefano Pompei
Nel nr. 11
Strength ductility design: progettazione per resistenza e duttilità | ing. Vincenzo Annunziata
Protezione sismica di strutture mediante sistemi di controllo | ing. Fabio Menardo, ing. e Stefano Cii
L’uso della tecnologia in iniziative di miglioramento e rinforzo strutturale su larga scala | ing. Anna Pavan, ing. Stefano Pompei
Nel nr. 12
Tecniche innovative e ricerche per l’analisi delle strutture in vetro | prof. ing. Chiara Bedon
Quanto costa rendere più sicuri gli insediamenti informali vulnerabili | ing. Anna Pavan, ing. Stefano Pompei
Classificazione e modellazione dei fenomeni di isteresi meccanica | ing. Francesco Marmo, ing. Nicolò Vaiana
Le vele di Sydney | ing. Daniele Borgogni
Lo Strutturista Christmas pack 2 comprende l’abbonamento per i quattro numeri in uscita nel 2023 e subito sul tuo device la versione digitale dei nr 1-2 e 3
La raccolta dei primi 3 nr. Alcuni degli articoli presenti:
Il Ponte Strallato: soluzione strutturale e architettonica moderna, efficiente e durevole ing. Mario De Miranda
Steampunk: ricerca, fabbricazione, innovazione ing. Marco Pellegrino ing. Sara Andreussi
La regolarità strutturale nella progettazione sismica degli edifici ing. Aurelio Ghersi
Esoscheletri in acciaio ortogonali per il retrofit sismico di costruzioni esistenti in c.a. e c.a.p. ing. Gianmaria Di Lorenzo, arch. Eleonora Colacurcio, arch. Agustina Di Filippo, ing. Antonio Formisano, ing. Alfredo Massimilla, ing. Raffaele Landolfo
Sulla nascita del legno lamellare ing. Giovanni Buratti e ing. Alessandro Dami
Il ponte che visse due volte… o forse tre ing. Daniele Borgogni
Le cupole geodetiche: una sfida per grandi coperture ing. Federico M. Mazzolani
Tecnologie innovative per il miglioramento sismico di un aggregato antico ing. Antonello Salvatori e ing. Marianna Leonori
Archi e volte: forma, equilibrio e resistenza ing. Francesco Marmo
La precompressione nelle strutture in acciaio e nell’adeguamento di ponti e viadotti ing. Vincenzo Nunziata
Dimensionamento di cerchiature per vani porte o finestre in muratura portante ing. Claudio Ciavattini
Giochiamo a… “Progetto l’edificio” ing. Aurelio Ghersi
La redazione di calcolostrutturale.com è composta da ingegneri edili, copy strategist ed esperti di marketing e comunicazione.