Concorso di idee 2019 | PREV/isioni Boviar Awards
La Boviar ha indetto un concorso di idee per le nuove visioni nella prevenzione dei danni strutturali delle città diviso in 7 aree tematiche.

In occasione del 50° anniversario, Boviar ha indetto un concorso di idee per le nuove visioni nella prevenzione dei danni strutturali delle città future. Un’iniziativa nata per dare visibilità e sostegno alle nuove visioni nella progettazione della sicurezza del Paese, nel settore del monitoraggio e la diagnostica.
Le tematiche
I temi trattati sono:
- Sicurezza del territorio: tecnologie e sistemi per il monitoraggio, la prevenzione, la difesa e la messa in sicurezza dell’ambiente e delle infrastrutture;
- BIM: interoperabilità nei processi della filiera della programmazione, progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione di infrastrutture e manufatti edili;
- Patrimonio culturale: nuove soluzioni per il monitoraggio, la conoscenza e la conservazione dei beni culturali;
- Gestione risorse: sistemi e nuove tecnologie per la gestione delle risorse, per il monitoraggio, il controllo e la riduzione dei carichi inquinanti;
- Data Mining: sistemi e metodologie innovative per l’estrazione e la gestione dei dati, dedicate al supporto delle decisioni;
- Nuovi materiali: ricerca su materiali intelligenti, che rispondano ad esigenze di miglioramento delle performance dei prodotti di utilizzo in ambito edile;
- Internet of Things: applicazioni e prodotti riguardanti l’internet delle cose, ovvero come attraverso lo scambio di informazioni tra ambiente – oggetti- utenti si costruiscono sistemi responsive ed in grado di dare informazioni per monitoraggio e prevenzione.
I premi e la giuria
Il concorso si rivolge rivolge a Geologi, Ingegneri, Architetti, Ricercatori, Università, spin-off, start-up innovative. I premi previsti sono:
- Premio PREV/isioni Boviar Awards: € 10.000;
- Borsa di studio: € 3.000;
- Start up: servizi per un totale di € 5.000 con Campania New Steel.
L’iniziativa è gratuita (ai partecipanti non viene richiesta alcuna quota d’iscrizione, né il versamento di contributo di alcun tipo). La giuria è composta da personalità illustri del mondo dell’ingegneria civile italiana quali il Prof. Ing. Gianmichele Calvi Direttore del Centro di Formazione Post-Laurea e Ricerca in Ingegneria Sismica e Sismologia, il Prof. Ing. Gaetano Manfredi Rettore della Federico II di Napoli e il Prof. Ing. Edoardo Cosenza Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.
Scarica il bando del PREV/isioni Boviar Awards
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa:
Tel. 089 9355097; Cell. 329 4398527
Email: segreteria@previsioniboviarawards.com

Il cantiere digitale: a Benevento un convegno su prospettive e opportunità nella digitalizzazione delle costruzioni.

Digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità: il futuro della progettazione a SAIE Bari passa da AIST

La formazione continua per i periti industriali: con ICOTEA mantieni le tue competenze professionali

Il sistema di monitoraggio del Mackinac Bridge
Sicurezza delle scuole | Legambiente: le scuole italiane sono inadeguate
