La doppia Laurea

È stato approvato in via definitiva il disegno di legge che consente di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea o di master, ovvero di diploma accademico, di primo o di secondo livello, ovviamente purché in possesso dei titoli di accesso.
La Legge n. 33 del 12 Aprile 2022 rappresenta un grande risultato che consente al nostro Paese di fare un passo in avanti nella formazione universitaria, in linea con il contesto internazionale, rendendo il nostro sistema meno rigido e più rivolto alle esigenze degli studenti.
Tieniti al passo!
ICOTEA, Istituto Formativo equipollente, accreditato al MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), ti consente di seguire e conseguire i percorsi formativi di Tuo interesse.
Tra i percorsi di Laurea in erogazione puoi scegliere tra:
- Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica;
- Laurea Magistrale in Traduzione Specialistica ed Interpretariato.
Un catalogo variegato è previsto per i Master. In merito, ICOTEA eroga 46 tipologie diverse di percorsi, tutti idonei ad abbracciare le esigenze di ogni corsista offrendo la stessa professionalità di sempre. A titolo esemplificativo:
- Master Classe di Concorso A65 Teoria e tecnica della comunicazione;
- Master Economia e Diritto: gestione delle risorse umane;
- Master in Gestione e Sviluppo del Turismo;
- Master Social Media Marketing;
- Master Diritto, Marketing e Comunicazione D’Impresa;
- Master Sicurezza e Gestione Ambientale;
- Master Pedagogia e Scuola, la professione Docente per la Scuola.
Per scoprire tutti i percorsi disponibili, nonché i vantaggi economici riservati agli iscritti, visita il sito www.icotea.it o scrivi una mail a icotea@icotea.it per ricevere maggiori informazioni.

Il cantiere digitale: a Benevento un convegno su prospettive e opportunità nella digitalizzazione delle costruzioni.

Digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità: il futuro della progettazione a SAIE Bari passa da AIST

La formazione continua per i periti industriali: con ICOTEA mantieni le tue competenze professionali

L’aeroporto internazionale di Shenzhen: un connubio tra natura e modernità
Insediamenti abitativi informali.
