2 Dicembre 2020 Quando la struttura è architettura: il nuovo ponte San Pellegrino Il nuovo ponte San Pellegrino sito in Zogno (BG), appartiene al progetto San Pellegrino Flagship Factory che prevede in località…
20 Novembre 2020 Progetto per il rifacimento della copertura di un edificio esistente Nel presente articolo è illustrato il progetto per la realizzazione di una nuova copertura, a seguito di lavori di manutenzione…
27 Ottobre 2020 Esoscheletri in acciaio ortogonali per il retrofit sismico di costruzioni esistenti in c.a. e c.a.p. L'uso di strutture additive esterne rappresenta sin dagli anni ’80 una delle tecniche più adeguate per il miglioramento o l’adeguamento…
13 Ottobre 2020 Toccando il limite: proposte innovative per i ponti sospesi di grandissima luce Gli effetti del vento sui ponti sospesi - Il crollo del ponte di Tacoma Intuitivamente, sappiamo che l’elemento fune applicato…
15 Settembre 2020 EcoBonus e SismaBonus al 110%: tecniche per efficientare gli edifici esistenti L’Ecobonus e il Sismabonus, ora potenziati fino al 110% per effetto del decreto rilancio, prevedono l’accesso alle note detrazioni fiscali…
8 Settembre 2020 La regolarità strutturale nella progettazione sismica degli edifici Obiettivo della progettazione in zona sismica è garantire che la costruzione riesca a sopportare un’azione sismica veramente forte (e quindi…
4 Settembre 2020 Superbonus – Non è un paese per centri storici Negli ultimi 30 anni la Rete Sismica Nazionale ha registrato più di 190.000 eventi sismici in Italia e nei Paesi…
22 Luglio 2020 Edifici iperefficienti a pareti portanti in cemento armato Spesso il concetto di “edificio” è associato, anche nell’immaginario collettivo, a metodi di costruzione “convenzionali”, noti a tutti e che…
13 Luglio 2020 Consolidamento di fondazioni con pali precaricati Eseguire interventi di recupero e restauro in zone di collina, poco accessibili è sempre complicato ma lo può essere ancora…
22 Giugno 2020 Il crollo del palazzo di Viale Giotto 11 novembre 1999, ore 03:12. Bastano soltanto diciannove secondi per accartocciare al suolo un intero palazzo. La città di Foggia…