1 Giugno 2022 Gli sforzi di Trazione e Compressione che reggono tutte le strutture Lo scopo principale di una struttura è quello di sostenere dei carichi (o pesi) in condizioni di sicurezza (senza crollare)…
9 Marzo 2022 The Forth bridge: “Un romantico capitolo dalla favola della scienza” Il Forth bridge costruito con aste reticolari in acciaio (il primo ad utilizzare tale materiale - nella torre Eiffel, della…
22 Dicembre 2021 La vera storia della costruzione della cupola del Brunelleschi Essendo venuto a conoscenza, da informazioni riservate, della vera storia della costruzione della famosa cupola del Brunelleschi (non riportata su…
19 Maggio 2021 La cattedrale di Saint-Pierre a Beauvais Il Gotico nasce in Francia nel XII secolo e da lì si diffuse presto in tutta Europa, ma la Francia…
24 Febbraio 2021 Utilizzo di travi tralicciate per risolvere problemi funzionali e statici Il complesso immobiliare si caratterizza, dal punto di vista strutturale, per l’uso di diversi sistemi costruttivi atti a risolvere problemi…
27 Gennaio 2021 Costruire strutture per l’eternità Si racconta che i Romani, grandi costruttori e grandi ingegneri (anche se non esisteva all’epoca la figura dell’ingegnere), costruissero strutture…
30 Settembre 2020 La precompressione nelle strutture in acciaio e nell’adeguamento di ponti e viadotti Nell'articolo viene discusso della precompressione a cavi esterni delle strutture in acciaio, vengono introdotti i principi teorici e di calcolo,…
27 Maggio 2020 Strength ductility design: progettazione per resistenza e duttilità Viene proposto dall’Ing. Vincenzo Nunziata al mondo scientifico e professionale un nuovo metodo di progettazione in zona sismica, lo strength…
20 Febbraio 2020 Recupero e adeguamento strutturale di un capannone incendiato Nel presente articolo si andrà ad illustrare il recupero, l’adeguamento strutturale e sismico di un capannone incendiato in c.a.p. Il…
30 Gennaio 2020 La progettazione strutturale tra passato, presente e futuro Si riporta di seguito il pensiero del Maestro Pier Luigi Nervi, con le sue parole originali, immaginando un’intervista (in esclusiva)…